Rai-CRITS, in collaborazione con la Technische Universität di Braunschweig (DE), sta sperimentato il più avanzato precursore della tecnologia 5G-broadcast, l’feMBMS della Release 14 dello standard 3GPP. La tecnologia è stata dimostrata in Valle d’Aosta in occasione dei campionati europei, tenutisi a Glasgow e Berlino dal 2 al 10 agosto 2018.
Attività e progetti al CRITS
Tutte le attività e i progetti

Progetto chiuso a Novembre 2022
5G RECORDS
L’esperienza RAI nel progetto europeo 5G-RECORDS
5G RECORDS (5G key technology enableRs for Emerging media COntent pRoDuction Services) è un progetto europeo del programma di finanziamento Europeo Horizon 2020 che ha lo scopo di investigare i possibili utilizzi delle tecnologie 5G nell’ambito della produzione radiotelevisiva.
Nato dalla sinergia tra media company, operatori di rete, produttori di apparati ed enti di ricerca, il progetto si pone come obiettivo quello di integrare componenti 5G già presenti sul mercato e svilupparne di nuovi, al fine di valutare le loro performance all’interno di tre distinti scenari che rappresentano lo stato dell’arte per quanto riguarda la produzione di contenuti.

Attività nell'ambito del Progetto Rai-LIS
Un Avatar per la Lingua dei Segni
La piattaforma Rai Virtual LIS consente di veicolare messaggi nella Lingua dei Segni Italiana mediante degli avatar realizzati in computer grafica 3D, al fine di fornire alle persone sorde segnanti nuove opportunità e scenari di servizio in contesti in cui non sono previsti degli interpreti LIS umani.
Sono stati realizzati quattro interpreti virtuali ed un database di animazioni corrispondenti a circa mille segni.

Progetto attivo dal 2018
Modellizzazione e caratterizzazione di una cella GTEM
Nell’ambito di una collaborazione con RaiWay è stato analizzato il comportamento elettromagnetico di una cella GTEM aperta a diverse frequenze operative (da 250 MHz a 1 GHz), realizzando un accurato modello ad elementi finiti della cella stessa. L’analisi, condotta sia dal punto di vista simulativo che sperimentale, ha permesso di caratterizzare tale struttura elettromagnetica dal punto di vista dell’uniformità del campo, necessario per poter effettuare calibrazione di strumenti di misura del campo EM, nonchè test di conformità elettromagnetica.

Progetto attivo dal 2018
Early Warning System: un sistema innovativo per la trasmissione satellitare di segnali d’allarme per la popolazione attraverso il segnale DTH DVB-S/S2
Un nuovo metodo per generare e veicolare segnali di allarme per allertare la popolazione in caso di catastrofi naturali attraverso le trasmissioni TV satellitari è stato ideato da Rai-CRITS e proposto in ambito DVB. Il prototipo realizzato ha permesso di verificare in laboratorio l’efficacia del metodo e la retrocompatibilità con i ricevitori DVB-S/S2 esistenti.