Versione 6.04 (002)

Attività e progetti al CRITS

... Tutte le attività e i progetti

Progetto attivo

Loudness

L’evoluzione ed il sempre più massivo utilizzo di compressori di dinamica nella settore della post-produzione audio ha portato nel corso degli anni ad avere nel mercato musicale e nel mercato pubblicitario una vera e propria “Loudness War”, che si è riverberata con effetti negativi nel settore radiotelevisivo, letteralmente sprovvisto di normative e strumenti per controllare questo fenomeno in uno scenario in cui l’evoluzione alla diffusione audio/video digitale avrebbe consentito la trasmissione di prodotti con maggiore dinamica sonora.

Il lavoro svolto in ITU ed in EBU ha fornito gli strumenti normativi per affrontare quella che sarebbe diventata una vera e propria svolta nelle modalità di produzione e controllo dell’audio.

Progetto attivo

Sistemi Integrati di Produzione per Companion Screen

Questo progetto si occupa di definire e sperimentare architetture e sistemi di produzione per applicazioni companion screen.

Progetto attivo

Integrazione delle Reti Semantiche nella Produzione e Archiviazione Multimediale

L’avvento della tecnologia RDF (Resource Description Framework) nella prima metà degli anni 2000, seguita poi da RDFS (RDF Schema) e OWL (Web Ontology Language), ha rappresentato un salto quantico nella possibilità di utilizzare concretamente le reti semantiche nelle applicazioni più svariate. Nel campo delle applicazioni multimediali, tra le quali possiamo annoverare la produzione e archiviazione televisive in generale, esse costituiscono ormai un indispensabile ingrediente per l’arricchimento e la contestualizzazione semantica dei contenuti per una serie molto estesa di finalità (dalla documentazione automatica ai sistemi di raccomandazione dei contenuti). Questo progetto intende esplorare nel dettaglio queste le possibilità, definendo e implementando sistemi prototipali di arricchimento semantico dei contenuti a partire dai Knowledge Base esistenti ed eventualmente estendendo/creando nuove ontologie di dominio.

Progetto attivo

RaiPlay su TV connessi

Il tasto blu sui canali Rai

RaiPlay, il nuovo portale multimediale della Rai rilasciato nel 2016, è disponibile in versione browser e come applicazione per dispositivi mobili e smart TV. Il CRIT ha curato lo sviluppo software della versione per i televisori e decoder interattivi a standard DVB MHP con bollino gold.

Progetto attivo

Città Educante

Il CRIT contribuisce al progetto MIUR Città Educante

Il Centro Ricerche contribuisce al progetto “Città Educante”, finanziato dal MIUR, che intende definire nuovi approcci educativi, volti a preparare una nuova generazione di cittadini più “smart”, in altre parole più attivi, consapevoli e inclusivi, promuovendo nuove connessioni tra scuola, territorio e società.

I contenuti RAI sono utilizzati per l’addestramento di strumenti di knowledge extraction, tra i quali un classificatore di contenuti in base alla tassonomia MIUR dei Settori Scientifico Disciplinari e un rilevatore di riferimenti a luoghi, persone e organizzazioni all’interno di testi ricavati dalla componente audio.

Gli strumenti sviluppati saranno a disposizione degli utenti della piattaforma del progetto per individuare contenuti interessanti rispetto alle loro attività.

1 6 7 8 9 10 15