
numero completo interattivo
(formato pdf) |

numero completo sfogliabile
(formato swf flash) |
 |
Copertina |
 |
Indice |
 |
|
(articolo in formato pdf) |
Un sito per RAI 3D: offerta dei prodotti RAI 3D sul WEB
di Federico Debandi
Data la sempre più rilevante quantità di materiale 3D realizzato utilizzando la regia 3D stereoscopica messa a punto dal Centro Ricerche e Innovazione Tecnologica, diventa centrale l'esigenza di fornire un punto di accesso per la fruizione di tale maeriale. Nell'articolo si analizzano problematiche e soluzioni legate alla fruizione del materiale stereoscopico attraverso il WEB.
|
(articolo in formato pdf) |
Compositing video 3D
di Mario Muratori
Nell'articolo si analizzano alcune tecniche realizzative del cosiddetto "intarsio", applicate anche ai segnali stereoscopici
|
(articolo in formato pdf) |
Storia del passaggio da analogico a digitale: come la RAI, la Radio Vaticana ed altri radiodiffusori italiani hanno affrontato la migrazione da analogico a digitale
di Pier Vincenzo Giudici e Alfredo Magenta
L’articolo esamina le problematiche da affrontare e l’utilità dell’introduzione della tecnologia digitale nel Servizio di Radiodiffusione, durante la transizione da Analogico a Digitale.
|
(articolo in formato pdf) |
Progetti al CRIT
a cura della Redazione
Progetto BRIDGET: nuove dimensioni nella creazione e nella distribuzione dei contenuti multimediali
|
(articolo in formato pdf) |
Notiziario
a cura della Redazione
|