
numero completo interattivo
(formato pdf) |

numero completo sfogliabile
(formato swf flash) |
 |
Copertina |
 |
Indice |
 |
|
(articolo in formato pdf) |
Onde vorticose: una nuova prospettiva per le comunicazioni radio?
di Andrea Cagliero, Rossella Gaffoglio, Bruno Sacco e Assunta De Vita
L'articolo proposto fornisce una panoramica sullo stato attuale degli studi condotti finora sull'utilizzo dei fasci OAM, con un excursus sulle tecniche che ne consentono la generazione e fornendo una breve descrizione dei primi esperimenti condotti nel campo RF. Infine, vengono riportate diverse interpretazioni sul possibile impiego di questi fasci nell'ambito delle telecomunicazioni, mentre un approfondimento conclusivo è dedicato al potenziale utilizzo dell'OAM in altri campi di applicazione.
|
(articolo in formato pdf) |
Momento Angolare Orbitale per un collegamento radio: rivisitazione del concetto di Link Budget
di Andrea Cagliero, Rossella Gaffoglio, Bruno Sacco e Assunta De Vita
Questo articolo propone una rivisitazione del concetto di link budget per comunicazioni OAM alle frequenze radio, fornendo una riformulazione dell'equazione di Friis valida per la trasmissione di fasci vorticosi tra schiere di antenne.
|
(articolo in formato pdf) |
La radio lineare personalizzata
di Paolo Casagranda, Francesco Russo, Raffaele Teraoni Prioletti
Lo scopo di questo articolo è introdurre e descrivere il concetto di radio lineare personalizzata. L’idea è di sostituire
parte dell’audio della radio lineare con contenuti audio context‐aware e personalizzati, presi da Internet o altre
fonti. Il contesto può essere il profilo dell’ascoltatore, il suo umore e l’attività che sta svolgendo, la sua posizione, le
condizioni meteorologiche e tutti i fattori che contribuiscano a caratterizzare lo stato dell’ascoltatore. L’obiettivo
finale del servizio è di migliorare la user experience degli ascoltatori, dando loro contenuti mirati e, al contempo,
ottimizzare l’utilizzo delle risorse di rete.
|
(articolo in formato pdf) |
Progetti al CRIT
a cura della Redazione
Progetto HEAD |
(articolo in formato pdf) |
Notiziario
a cura della Redazione
|