Seminario “Criteri di accettazione nel contesto di processi di migrazione massiva”
on-line, 22 giugno 2021
Come definire cosa sembra “buono” o suona bene quando si pianifica o si esegue un grande progetto di migrazione per i media audiovisivi? Che la migrazione sia effettuata in proprio o da un fornitore esterno di servizi, è sempre importante sapere se il lavoro è stato svolto correttamente e come controllarlo. Tuttavia, per molti archivi di media, anche quello con più esperienza, la risposta non è facile da dare.
Ogni progetto deve fornire tre parametri misurabili principali: budget, timeline e qualità. Come si definisce e misura la qualità di un progetto per la migrazione massiva di contenuti di archivio? La questione ha i suoi aspetti filosofici, tecnici e monetari.
La Federazione Internazionale degli Archivi Televisivi (FIAT/IFTA) organizza un seminario online in cui i seguenti esperti presenteranno:
- Miroslav Culjat (RTÉ – Irlanda)
- Charles Fairall (British Film Institute – Gran Bretagna)
- Bruno Burtre (NOA – Austria)
La partecipazione è gratuita previa registrazione.
Tutte le informazioni alla pagina: https://fiatifta.org/index.php/preservation-migration-seminar-2021/
