Archivio notizie
Notizie trovate (54)

Notizia del 28 Dicembre 2022
Digitization Audiovisual Archives Training
archividigitali
Il CRITS contribuisce all’iniziativa di formazione

Notizia del 27 Maggio 2022
Alberto Morello insignito della "Honorary Fellowship" del Progetto DVB - 05/2022
Mauro Rossini - Redazione
Il riconoscimento è stato consegnato durante la conferenza DVB World 2022 a Bruxelles.

Notizia del 03 Marzo 2022
Pubblicato il bando per il Media Studies Grant 2022
archividigitali
È stato pubblicato online il bando 2022 della Media Studies Commission del FIAT/IFTA.

Notizia del 06 Ottobre 2021
Giornata mondiale del sordo, 26 Settembre 2021
Mauro Rossini - Staff Redazione, Carmen Marino, Andrea Del Principe - Man to Machine Interface
In occasione della GIORNATA MONDIALE DEL SORDO 2021, Rai Pubblica Utilità in diretta streaming ha dato vita ad una produzione televisiva, all’interno della quale si sono alternati momenti di approfondimento su tematiche sociali, culturali, medico – scientifiche , tecnologiche, giuridiche ed istituzionali legate al mondo dei sordi e della sordità; momenti di spettacolo teatrale e musicale, realizzati da artisti sordi ; testimonianze di sordi e delle loro famiglie . Il tutto armonizzato dalla conduzione di Guido Barlozzetti che insieme ad Antonio Di Marco – anche lui sordo – hanno accompagnato gli utenti – sordi ed udenti – in un viaggio di inclusione, accessibile integralmente attraverso sottotitoli e lingua dei segni.

Notizia del 21 Giugno 2021
EBU - AIDI inaugura una serie di tour virtuali puntando i riflettori sulle attività di Rai in ambito AI
Alberto Messina, Mauro Rossini
L’EBU AI and Data Initiative (AIDI) è un gruppo interdisciplinare dell’EBU che si occupa di aspetti strategici dell’AI e dei dati, compresi gli aspetti normativi, le tecnologie, le questioni organizzative, le competenze, la strategia e gli sviluppi dei contenuti. Il Gruppo AIDI definisce la strategia e le priorità dell’Iniziativa e si riunisce online una volta al mese per discutere del lavoro in corso, dei problemi comuni e delle opportunità future.
L’iniziativa è curata dalle Direzioni di Area CTO Centro Ricerche Innovazione Tecnologica e Sperimentazione e ICT di Torino, con il supporto della Direzione Relazioni Internazionali e Affari Europei.