Versione 6.04 (002)

TAG: Contribuzione televisiva

trasporto del segnale audio/video, di elevata qualità, dal sito di ripresa allo studio televisivo, ove potranno essere effettuate successive lavorazioni. La trasmissione del segnale può avvenire in modalità punto-punto o punto-multipunto

 

Notizie trovate (2)

Rai-CRITS al MIR - Multimedia Integration Expo di Rimini

Il 5G per la Produzione TV in pista a Torino e Bardonecchia durante le Universiadi Invernali di Torino 2025

Gino Alberico, Giorgio Dimino, Vittoria Mignone

Durante l’evento “Come le tecnologie abilitano la trasformazione della filiera dell’audiovisivo” , svoltosi il 24 marzo 2025 al MIR di Rimini, Luca Vignaroli (Rai), Andrea Gianolli (One-TV) e Marco Bizzotto (Sony) hanno presentato i primi risultati di una sperimentazione delle tecnologie 5G su rete privata (NPN), nella banda 4GHz, applicate alla produzione televisiva, effettuata a Torino e Bardonecchia durante le Universiadi Invernali di Torino 2025, da Rai insieme a EMG Italy, CVE, One TV, Sony Europe e il Comitato Organizzatore WUG.

 

 

Notizia del 08 Ottobre 2019

Antenne per riprese in movimento: "Best Paper Award 2019" alla COMSOL Conference di Cambridge

Assunta De Vita, Alessandro Lucco Castello, Bruno Sacco

Durante la recente “COMSOL Conference 2019” svoltasi a Cambridge, il Centro Ricerche e Innovazione Tecnologica e Sperimentazione (CRITS) in collaborazione con Tecnologie Riprese Esterne di Torino (ING-PROD) ha presentato un lavoro dal titolo: “Design and optimization of circularly polarized antennas for mobile shooting of sport events” ricevendo il premio “ Best Paper Award”. Tale attività, riguardante il progetto di antenne utilizzate durante il Giro d’Italia dello scorso Maggio, si inserisce all’interno della lunga tradizione di ricerca e innovazione a supporto  della transizione al digitale delle riprese in movimento di eventi sportivi.