LE FIL ROUGE – Vietato non toccare
Percorsi Accessibili al Museo Rai della Radio e della Televisione
LE FIL ROUGE – Vietato non toccare
Nell’ambito delle iniziative Rai sui temi dell’accessibilità e inclusione, Rai Valle d’Aosta ha realizzato l’episodio “Vietato non toccare” della serie Le Fil Rouge, un programma di Paola Corti e Ilaria Macrì, che racconta la visita di un gruppo di persone cieche e ipovedenti dell’Unione Italiana Ciechi e degli Ipovedenti-Valle d’Aosta al Museo Rai della Radio e della Televisione attraverso le loro esperienze, i pensieri e le impressioni.
Il documentario è disponibile su RaiPlay:
La forza del racconto risiede nel mostrare come il museo sia progettato per accogliere ogni visitatore: non è soltanto un’esposizione visiva, ma uno spazio realmente inclusivo, in cui anche le persone con disabilità visive possono apprezzare pienamente le installazioni attraverso il tatto, l’ascolto e l’interazione.
Il “fil rouge” della narrazione è proprio il legame tattile e uditivo che permette di “toccare” la cultura anche senza la vista. L’accessibilità culturale non è solo un obiettivo ideale, ma può essere concretamente realizzata. Uno spunto di riflessione per tutti, su come spesso si dia per scontata la vista e su quanto ricco possa essere il mondo sensoriale quando viene esplorato con altri sensi.
Un progetto importante, frutto della collaborazione delle Direzioni Rai: Museo della Radio e della Televisione, Rai Valle d’Aosta, Rai Pubblica Utilità, Rai per la Sostenibilità-ESG, Rai Centro Ricerche Innovazione Tecnologica e Sperimentazione.
Carmen Marino, Mauro Rossini
20 Novembre 2025