Archivio notizie
Notizie trovate (69)

Notizia del 17 Settembre 2025
TEDxCrocetta: il CRITS presenta le Tecnologie per la e-Inclusion
Marino C., Del Principe A.
Rendere Accessibili la Televisione e gli Spazi della Cultura.
<

Rai-CRITS al MIR - Multimedia Integration Expo di Rimini
Il 5G per la Produzione TV in pista a Torino e Bardonecchia durante le Universiadi Invernali di Torino 2025
Gino Alberico, Giorgio Dimino, Vittoria Mignone
Durante l’evento “Come le tecnologie abilitano la trasformazione della filiera dell’audiovisivo” , svoltosi il 24 marzo 2025 al MIR di Rimini, Luca Vignaroli (Rai), Andrea Gianolli (One-TV) e Marco Bizzotto (Sony) hanno presentato i primi risultati di una sperimentazione delle tecnologie 5G su rete privata (NPN), nella banda 4GHz, applicate alla produzione televisiva, effettuata a Torino e Bardonecchia durante le Universiadi Invernali di Torino 2025, da Rai insieme a EMG Italy, CVE, One TV, Sony Europe e il Comitato Organizzatore WUG.

Rai contribuisce all'EBU DTS2025
Intelligenza Artificiale e Servizio Pubblico al Data Technology Seminar 2025
Paolo Casagranda, Alberto Messina, Maurizio Montagnuolo, Alberto Ciprian, Stefano Scotta, Lorenzo Canale
Il Data Technology Seminar (DTS) è una delle più importanti conferenze internazionale per l’approfondimento di tecnologie applicate ai dati nel dominio dei media con particolare riferimento al servizio pubblico radiotelevisivo. Rai ha contribuito ad organizzare l’evento, a moderare le sessioni e presentando progetti che toccano aspetti chiave per i Public Service Media.

Notizia del 13 Settembre 2024
Dimostrazione DVB-NIP a IBC 2024
Ing. Davide Milanesio, Ing. Federico Maria Pandolfi
Nell’occasione di IBC 2024, la principale fiera europea sul broadcasting che si svolge ad Amsterdam tra il 13 e il 16 settembre, il Centro Ricerche Rai partecipa a una dimostrazione sul sistema DVB-NIP (Native IP), coordinata dall’operatore satellitare Eutelsat e in collaborazione con il partner tecnologico Inverto.
Grazie a questa nuova tecnologia il broadcasting televisivo può estendersi oltre i televisori tradizionali e le Smart TV per raggiungere anche dispositivi personali per un’esperienza televisiva unica.

Notizia del 06 Settembre 2024
Pubblicato il profilo per i ricevitori 5G Broadcast per l’Europa
Ing. Vittoria Mignone
Nell’ambito delle proprie attività di studio e sperimentazione del nuovo sistema di trasmissione di contenuti televisivi verso i terminali mobili 5G Broadcast, Rai-CRITS partecipa alla European 5G Broadcast handset Task Force, che unisce membri di EBU (European Broadcasting Union) e BNE (Broadcast Network Europe), con l’obiettivo di favorire l’introduzione della funzionalità 5G Broadcast negli smartphone e preparare l’introduzione dei servizi all’utente in Europa.