Attività e progetti al CRITS
... Tutte le attività e i progetti

Progetto attivo
Sistemi e Tecnologie IP per la Produzione Televisiva
Questo macroprogetto si occupa di sperimentare le nuove tecnologie IP (reti, protocolli, standard, apparati) applicate alla produzione televisiva, con particolare riferimento alle applicazioni in studio.

Progetto attivo
Multimedia IN Digital radio
MIND: gestore dei servizi multimediali associati alla Radio Digitale
MIND è il sistema di “Content Management” e “Publishing Multicanale” che consente di associare e sincronizzare immagini e informazioni testuali a ciascuno dei canali radiofonici distribuiti nella rete DAB+ a livello nazionale. La sua capacità di sincronizzarsi con il palinsesto del canale e di scegliere e creare il contenuto da trasmettere, permette di dare dinamicità ad un canale pur senza la necessità di un intervento continuo da parte dell’editore.

Progetto attivo
DVB-S2X: l'estensione del DVB-S2 per il futuro delle trasmissioni via satellite
Prima trasmissione satellitare televisiva 4k in standard DVB-S2X da Torino
Nato come estensione dello standard di trasmissione satellitare di seconda generazione DVB-S2, il nuovo standard DVB-S2X mette a disposizione nuove configurazioni che permettono di ottenere prestazioni migliorate negli scenari S2 (DTH, broadband e interattività, DSNG e applicazioni professionali, contribuzione e distribuzione TV), ed estende i modi di funzionamento per coprire nuovi segmenti emergenti, come la ricezione mobile (aerei, treni, navi, etc.). Il nuovo sistema, basato sulle eccellenti tecnologie del DVB-S2, introduce elementi innovativi a livello di modulazione, ottenendo un più esteso e granulare range operativo nel rapporto segnale/rumore, e una maggiore efficienza spettrale grazie a nuovi schemi di modulazione e roll-off più stretti. Con il DVB-S2X si introduce il “channel bonding”: la possibilità di utilizzo contemporaneo di 2 o 3 transponder, per poter trasmettere flussi a capacità molto elevata, nella prospettiva del broadcast di bouquet UHD.
Nel 2014 è stata effettuata presso il Centro Ricerche e Innovazione Tecnologica Rai la prima trasmissione di un bouquet UHD-4k, HEVC, via satellite utilizzando il nuovo standard di trasmissione DVB-S2X.

Progetto attivo
Deep learning applicato ai sistemi di codifica video
I codificatori di nuova generazione sono chiamati ad affrontare la sfida di fornire video di qualità ad un bit rate di compressione sempre più basso attraverso diversi strumenti algoritmici, uno dei quali potrebbe essere quello rappresentato dall’intelligenza artificiale.

Progetto attivo
Next Generation Audio
Una nuova generazione di tecnologie audio è in arrivo nel broadcasting.
E’ opportuno parlare di Next Generation Audio in quanto nel broadcasting si sta prefigurando uno scenario altamente innovativo, in cui, oltre al tradizionale aumento di efficienza di codifica tipico dell’evoluzione tecnologica, si aggiungono nuove ed importanti funzionalità che richiederanno ai produttori di contenuti un adattamento del proprio workflow di produzione.