TAG: Storage
In ambito informatico con il termine storage si identificano i dispositivi hardware, i supporti per la memorizzazione, le infrastrutture ed i software dedicati alla memorizzazione non volatile di grandi quantità di informazioni in formato elettronico.
Il mercato dello storage è quel settore di mercato ICT che si occupa delle esigenze di memorizzazione di grandi quantità di dati. Esso si può dividere nei seguenti ambiti applicativi:
- file sharing, ossia tutte le esigenze di condivisione di informazioni tra diversi server e tra i server e i personal computer;
- data backup, ossia tutte le esigenze di creazione di copie delle informazioni da riutilizzare nel caso la versione originale venga danneggiata o persa.
In italiano un termine che potrebbe sostituire quello inglese è (sistema di) archiviazione (dati), da utilizzare preferibilmente al posto di “immagazzinamento”.
Da Wikipedia, l’enciclopedia libera
Progetti con questo TAG (4)

Progetto attivo
QC – Quality control
Il controllo qualità audiovisiva
Il controllo qualità è un’attività chiave del processo di produzione e comunicazione al pubblico dei contenuti audiovisivi, nell’era dei file multimediali digitali. Il Centro Ricerche e Innovazione Tecnologica della RAI è impegnato in vari contesti relativi a questa problematica. Tra questi troviamo tutti i controlli sulla conformità agli standard e sulle caratteristiche dei formati file, studio svolto anche in ambito EBU, il controllo qualità nel contesto della digitalizzazione master degli archivi e la specifica delle caratteristiche dei file ricevuti in acquisto.

Progetto attivo
Sistemi di produzione su piattaforme di Cloud Storage avanzate
L’obiettivo del progetto è quello di sviluppare tecnologie di cloud storage che supportino il processo di informatizzazione della produzione e degli archivi.

Progetto attivo
Archivi e Teche digitali
Un archivio immenso e le tecnologie informatiche per trasformarlo in uno strumento di lavoro, in un deposito maneggevole, in un territorio familiare e a portata di click. E’ un’impresa complessa quella che si propone di informatizzare le Teche della Rai, con aspetti problematici sui quali si sta misurando un progetto aziendale pluriennale.

Progetto attivo
Sistema di digitalizzazione delle News
La produzione digitale informatizzata delle News è in corso di realizzazione. Il modello di produzione dei telegiornali e delle rubriche associate si basa sullo sfruttamento di contenuti acquisiti non molto prima della pubblicazione. Infatti un determinato tema è “caldo” per alcuni giorni, fintanto che non è scalzato da qualche nuovo evento.