Sistemi di produzione e codifica
... Progetti d'area (31)

Progetto attivo
DigiMaster
Digitalizzazione dell'archivio Master RAI
È il progetto interno RAI di digitalizzazione dei materiali audiovisivi archiviati su supporti fisici. Nato allo scopo di preservare il patrimonio aziendale mandato in onda fino ad oggi, coinvolge il Centro Ricerche e Innovazione Tecnologica, insieme alle direzioni Teche, ICT, Produzione-TV.

Progetto terminato
Progetto Europeo PrestoPrime
Keeping Audiovisual Content Alive
Il progetto europeo PrestoPRIME ha l’obiettivo di studiare e sviluppare soluzioni che contribuiscono alla realizzazione di una struttura per la preservazione a lungo termine dei prodotti audiovisivi digitali.

Progetto attivo
3DVMS
Il 3D VMS, acronimo di 3D Virtual Microphone System, è un sistema di ripresa sonora che grazie ad un array microfonico e ad un sistema di elaborazione brevettato da RAI con l’Università di Parma consente la sintetizzazione di microfoni virtuali (Virtual Microphones) il cui orientamento e direttività può essere controllata e modificata in tempo reale.

Progetto attivo
Hyper Media News
Sistema per l'analisi automatica dei contenuti
Hyper Media News è un sistema in grado di integrare le informazioni generate automaticamente da ANTS con le informazioni presenti sul web e rese disponibili attraverso i siti di informazione quotidiana online.
Il sistema Hyper Media News, assieme ad ANTS, è già stato dimostrato con successo in diverse occasioni durante conferenze scientifiche internazionali e durante il Prix Italia 2009.

Progetto attivo
Progetto Bridget
Nuove dimensioni nella creazione e nella distribuzione dei contenuti multimediali
BRIDGET (BRIDging the Gap for Enhanced broadcasT) è un progetto co-finanziato dalla Commissione Europea nel contesto del VII Programma Quadro. Il progetto è attivo tra novembre 2013 e ottobre 2016 e vede il coinvolgimento di 9 partner Europei tra i quali RAI.