Archivio notizie
...Notizie trovate (55)

Notizia del 26 Ottobre 2020
Antenne per la ricezione dei servizi broadcast TV sui terminali 5G: “Best Paper Award” alla COMSOL Conference 2020
Assunta De Vita, Bruno Sacco
La possibilità di progettare antenne a banda larga compatte per la ricezione della televisione digitale su terminali mobili si scontra con i vincoli fisici dettati dalle ridotte dimensioni dei dispositivi. L’obiettivo di questo lavoro è quello di investigare possibili soluzioni che permettano di ottimizzare il sistema d’antenna per un suo utilizzo in tecnologia 5G.

Rivista Elettronica e telecomunicazioni
Numero monografico dedicato al 5G
Redazione
E’ stato pubblicato il nuovo numero della rivista Elettronica e telecomunicazioni interamente dedicato al 5G.

EBU Technical Review
Pubblicati due studi sul 5G a cui ha collaborato il CRITS
Redazione
Nell’ambito delle attività promosse all’interno dell’EBU relative allo studio di future tecnologie di distribuzione di contenuti e servizi TV audiovisivi per il 5G, il Centro Ricerche, Innovazione Tecnologica e Sperimentazione Rai, in collaborazione con BBC, IRT, Qualcomm Inc., Ericsson e Plum Consulting/SG3, ha contribuito alla messa a punto di diverse metodologie per la modellizzazione numerica di futuri scenari di rete broadcast per il 5G, analizzandone al contempo le eventuali criticità.
Tali studi, sottomessi e discussi all’interno dei gruppi del 3GPP, sono stati pubblicati come EBU Techical Review.

Notizia del 19 Febbraio 2020
Pubblicato il bando della Media Studies Commission
archividigitali
È online il bando 2020 della Media Studies Commission del FIAT/IFTA.

Notizia del 10 Gennaio 2020
Laurea a pieni voti in Ingegneria del Cinema per il CRITS
Roberto Borgotallo
Lo scorso dicembre il neo dott. Ing. Giuliano Cammarata si è laureato con votazione di 110/110 presso il Politecnico di Torino con la tesi dal titolo “La preservazione del materiale audiovisivo in pellicola. Strategie per la scansione, l’archiviazione e il restauro proposte nell’ambito del progetto DigiMaster RAI”. La tesi, partendo dall’esperienza pratica di tirocinio svolta presso il Centro Ricerche, Innovazione Tecnologica e Sperimentazione (CRITS), indaga il flusso di digitalizzazione e preservazione digitale della pellicola con particolare riguardo al formato 35mm.