Archivio notizie
...Notizie trovate (66)

Notizia del 16 Ottobre 2018
I femminicidi in Italia ed il loro racconto: il ruolo fondamentale degli archivi
Sabino Metta
Progetto di ricerca finanziato dal MIUR e presentato alla Conferenza Internazionale FIAT/IFTA 2018 a Venezia

FIAT/IFTA World Conference 2018, Venezia
A Rai il premio Excellence in Media Management
Alberto Messina
Teche Rai e CRITS vincono il premio Excellence in Media Management alla Conferenza mondiale sugli Archivi, organizzata dal FIAT/IFTA a Venezia. La soluzione vincitrice del premio consiste in un processo per l’identificazione ed associazione dei materiali grezzi dell’archivio delle Teche RAI ai programmi del Catalogo Multimediale basato su una tecnologia di ricerca visuale.

Notizia del 23 Agosto 2018
Pubblicata la seconda edizione della Media Contract Ontology di MPEG-21
Laurent Boch
Dopo alcuni mesi di ritardo, rispetto all’approvazione, la ISO/IEC ha finalmente pubblicato la seconda edizione della Media Contract Ontology di MPEG-21.
La prima edizione era stata pubblicata nel 2013, seguita da un Corrigendum nel 2015.
Questo standard che si serve del Web Ontology Language (OWL), come il Contract Expression Language per l’XML, è stato sviluppato in MPEG-21 con il contributo del Centro Ricerche e Innovazione Tecnologica della RAI.
Si tratta di un formato che permette definire contratti machine readable sui diritti di sfruttamento dei contenuti audiovisivi ed è utilizzato all’interno del nuovo sistema RAI di gestione dei diritti.

Notizia del 23 Agosto 2018
Spariti i nastri di Bruxelles
Silvia Proscia
Terminata la digitalizzazione della prima tranche di nastri del Fondo di Bruxelles

EBU MDN Workshop 2018
Seminario EBU Metadata Developer Network (MDN) 2018
Maurizio Montagnuolo
Si è svolto a Ginevra presso la sede dell’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU-UER) l’annuale workshop dedicato ai metadati. Il Centro Ricerche, Innovazione Tecnologica e Sperimentazione ha partecipato presentando una dimostrazione di un sistema di valutazione per serivizi di Intelligenza Artificiale in ambiente cloud, ed il lavoro in via di sviluppo nell’ambito del progetto finanziato H2020 MULTIDRONE.